
Ti aspettiamo il 16 maggio 2025 a Lugano.
Il Bachelor Info Day permette di conoscere da vicino i programmi Bachelor dell'Università della Svizzera italiana (USI) e di incontrare alcuni degli studenti già immatricolati per avere una testimonianza diretta dell'esperienza di studio. Il prossimo appuntamento è il 16 maggio 2025 sul campus di Lugano.
L'evento prevede una prima presentazione dell'USI e dei suoi servizi. Seguiranno le sessioni specifiche per ciascun bachelor. Ti presenteremo i nostri programmi triennali in:
Ma non è tutto: il programma è ricco di interessanti altre attività. Avrai la possibilità di scoprire il nostro campus con un Campus Tour guidato da studenti attuali dell'USI. Inoltre abbiamo organizzato per te anche una sessione domande e risposte in cui potrai parlare direttamente con il Servizio orientamento e promozione con un caffè e qualcosa di dolce da mettere sotto ai denti.
E per la scuola? Nessun problema. Riceverai un certificato di partecipazione via email al termine dell'evento.
Registrati subito e non perdere l'ultima occasione di questo semestre per conoscere i corsi di laurea dell'USI.
Programma dell'evento
Il Bachelor Info Day avrà luogo il 16 maggio 2025 nel pomeriggio. Ti aspettiamo a partire dalle 13:00 per il check-in.
Seleziona qui sotto il bachelor di tuo interesse per scoprire come si svolgerà la giornata.
- Comunicazione
- Lingua, letteratura e civiltà italiana
- Scienze economiche
- Scienze informatiche
- Filosofia
- Data Science
Orario | Programma |
Dalle 13:00 | Check-in partecipanti |
13:30 - 14:15 | Presentazione dell'USI e dei Servizi agli studenti |
15:05 - 15:45 | Presentazione del Bachelor in Comunicazione |
Dalle 15:00 (fino a fine evento) | Sessione di domande & risposte per i genitori con il Servizio orientamento e promozione. Area lounge con caffè e dolci a disposizione di tutti i partecipanti. |
Orario | Programma |
Dalle 13:00 | Check-in partecipanti |
13:30 - 14:15 | Presentazione dell'USI e dei Servizi agli studenti |
14:20 - 15:00 | Presentazione del Bachelor in Lingua, letteratura e civiltà italiana |
Dalle 15:00 (fino a fine evento) | Sessione di domande & risposte per i genitori con il Servizio orientamento e promozione. Area lounge con caffè e dolci a disposizione di tutti i partecipanti. |
Orario | Programma |
Dalle 13:00 | Check-in partecipanti |
13:30 - 14:15 | Presentazione dell'USI e dei Servizi agli studenti |
15:50 - 16:30 | Presentazione del Bachelor in Scienze economiche (in italiano e in inglese) |
Dalle 15:00 (fino a fine evento) | Sessione di domande & risposte per i genitori con il Servizio orientamento e promozione. Area lounge con caffè e dolci a disposizione di tutti i partecipanti. |
Orario | Programma |
Dalle 13:00 | Check-in partecipanti |
13:30 - 14:15 | Presentazione dell'USI e dei Servizi agli studenti |
14:20 - 15:00 | Presentazione del Bachelor Scienze informatiche (in inglese) |
Dalle 15:00 (fino a fine evento) | Sessione di domande & risposte per i genitori con il Servizio orientamento e promozione. Area lounge con caffè e dolci a disposizione di tutti i partecipanti. |
Orario | Programma |
Dalle 13:00 | Check-in partecipanti |
13:30 - 14:15 | Presentazione dell'USI e dei Servizi agli studenti |
15:50 - 16:30 | Presentazione del Bachelor in Filosofia |
Dalle 15:00 (fino a fine evento) | Sessione di domande & risposte per i genitori con il Servizio orientamento e promozione |
Orario | Programma |
Dalle 13:00 | Check-in partecipanti |
13:30 - 14:15 | Presentazione dell'USI e dei Servizi agli studenti |
15:05 - 15:45 | Presentazione del Bachelor in Data Science (in inglese) |
Dalle 15:00 | Sessione di domande & risposte per i genitori con il Servizio orientamento e promozione |
Com'è studiare all'USI
L'USI è stato un passaggio estremamente positivo nel mio percorso di formazione, che ricordo con grande piacere. E' un'università giovane ma anche molto moderna nel metodo di insegnamento che unisce teoria a pratica. Il corpo docente è di grande valore e proviene dalle migliori università europee e non solo. Inoltre l'eterogeneità delle classi permette uno scambio di opinioni e di visioni che ampia la mente in un'età dove è importantissimo non vedere il mondo da un unico punto di vista.
Flavia De Cilla, Bachelor in Comunicazione, 2014

Perché scegliere l'Università della Svizzera italiana (USI)?
Giovane e agile, l’USI offre ai propri studenti una formazione di qualità e un'esperienza di studio arricchente, nel contesto delle vantaggiose condizioni quadro del sistema universitario svizzero.
Docenti di profilo internazionale propongono una didattica interdisciplinare, coinvolgente e interattiva, che lascia spazio all'applicazione pratica della teoria.
La qualità dell’offerta formativa è potenziata dalle dimensioni contenute dell'Università, dall'ambiente cosmopolita e dalla cultura dinamica e informale, che concorrono a fare dell'USI una piattaforma di opportunità aperta sul mondo: gli studenti hanno l'opportunità di entrare in dialogo diretto con i loro professori e di vivere da protagonisti il proprio percorso formativo, scoprendo orizzonti inattesi e aprendosi a carriere internazionali.
Il campus di Lugano
Il campus dell'USI a Lugano è un ambiente moderno e dinamico dedicato all'istruzione superiore e alla ricerca. Situato nella parte orientale di Lugano, offre un'architettura innovativa e funzionale, aule moderne, laboratori attrezzati, biblioteche e spazi verdi. È un luogo ideale per lo studio e la ricerca, che favorisce la collaborazione e il benessere degli studenti.
.jpg?width=300&name=Campus_Lugano%20(7).jpg)
.jpg?width=300&name=Campus_Lugano%20(6).jpg)
.jpg?width=300&name=Campus_Lugano%20(2).jpg)
.jpg?width=300&name=Campus_Lugano%20(1).jpg)
.jpg?width=300&name=Campus_Lugano%20(3).jpg)
.jpg?width=300&name=Campus_Lugano%20(4).jpg)
.jpg?width=300&name=Campus_Lugano%20(5).jpg)
L'USI in cifre
Ecco dove trovarci
L'evento avrà luogo sul campus Ovest dell'Università della Svizzera italiana. L'indirizzo preciso è via Buffi 13, Lugano (Svizzera).
La disponibilità di parcheggi nella zona è molto limitata, per questo ti consigliamo di utilizzare i mezzi pubblici.
Puoi raggiungere l'università dalla stazione FFS in 8 minuti utilizzando il bus numero 6 in direzione Cornaredo scendendo alla fermata "Università" (qui trovi gli orari del bus).