Skip to content

Ispirare, Creare e Costruire all'Accademia di architettura

Master in Architettura
2 anni + stage, 120 ECTS

MARC

H1 – Bachelor in Architettura

H2 – Laurea Triennale (Bachelor) in Architettura
3 anni, 180 ECTS

Studia all'Accademia di architettura di Mendrisio

Il Master (laurea magistrale) in Architettura presso l'Università della Svizzera italiana (USI) è una porta d'accesso a un mondo di innovazione ed eccellenza architettonica. Il curriculum è meticolosamente progettato per fondere la comprensione teorica con le competenze pratiche. Dalla padronanza dei principi di design all'abbraccio delle tecnologie digitali all'avanguardia, gli studenti esplorano l'intero spettro della pratica architettonica contemporanea.

All'USI, in particolare presso l'Accademia di architettura di Mendrisio, gli studenti sono guidati da una facoltà di architetti, studiosi e professionisti del settore di grande prestigio, impegnati a coltivare il talento e favorire la crescita. Grazie alla presenza della figura del tutor e a numerosi progetti collaborativi, i laureati vantano una visione architettonica unica che riflette le loro passioni e aspirazioni.

Con una prospettiva globale al suo nucleo, il Master (laurea magistrale) in Architettura offre l'opportunità di acquisire intuizioni sulle pratiche e tendenze architettoniche di tutto il mondo. Attraverso le numerose partnership con università e istituzioni leader, gli studenti hanno l'opportunità di studiare all'estero e di praticare studi di ricerca per ampliare i propri orizzonti e la rete professionale.

Dopo la laurea, gli architetti dell'Accademia di Architettura intraprendono carriere molto gratificanti nella progettazione di strutture iconiche, nella creazione di città sostenibili o nell'avanzamento della teoria architettonica che hanno un impatto significativo nel mondo dell'architettura.

Fai il primo passo verso un futuro di eccellenza. Registrati al form che trovi su questa pagina per scoprire tutti i dettagli e il piano degli studi del Master in Architettura.

L'Accademia di architettura in numeri

2'346 Laureati dal 2002
1/7 Rapporto docenti/studenti
97% Tasso di occupazione
450 Ore all'anno dedicate al design.

Architetto, risiede a Londra, ha conseguito un Bachelor e un Master of Science all’Accademia di architettura di Mendrisio, dove ha studiato sotto la guida di Mario Botta e Peter Zumthor. Ha maturato un’esperienza internazionale in Italia, Giappone, Svizzera, Stati Uniti e Regno Unito. Dal 2012 al 2014 ha lavorato a New York da Richard Meier & Partners. Il progetto più importante cui ha preso parte sono state le Reforma Towers, un complesso di quasi 10.000 m2 destinato a uffici e hotel nel centro di Città del Messico. Nel 2015 è entrato nell’ufficio londinese di Foster + Partners. Ha anche fatto parte del team che ha progettato la nuova generazione dell’Apple Global Flagship Store, sviluppando un innovativo tetto in fibra di carbonio.

Giorgio Villa, laureato all'Accademia di Architettura nel 2009

BARC_Giorgio_Villa

I punti fondamentali

La garanzia delle istituzioni universitarie svizzere
L'Accademia di architettura dell'USI gode di scambi internazionali, ricerca rinomata e coinvolgimento degli studenti, unendo qualità svizzera e struttura agile.
Collocazione geografica di spiccata apertura culturale
Mendrisio, crocevia tra Como e Lugano, con radici architettoniche storiche, ospita oggi un'Accademia internazionale, promuovendo uno scambio culturale e didattico diversificato.
Professori di fama internazionale e ambiente familiare
Il corpo docente internazionale garantisce qualità e notorietà. L'Accademia, con un controllo dimensionale attento, offre un ambiente formativo "familiare" e coinvolgente.

Il campus di Mendrisio

La collocazione dell’Accademia in un contesto prossimo ma allo stesso tempo esterno alle aree metropolitane, facilita la vita specificamente studentesca pur senza precludere il contatto dei giovani con le città vicine. I diversi stabili che costituiscono il campus di Mendrisio sono, disposti intorno al parco, Villa Argentina (sede della direzione, dell’amministrazione, della segreteria e degli istituti di ricerca), Palazzo Canavée e Palazzo Turconi (sedi didattiche) e la Biblioteca.
Mendrisio (2)
Mendrisio (1)
Mendrisio (4)

Scarica la brochure

Registrati a questo form per scaricare la brochure e per ricevere ulteriori informazioni sul master.