Evento online
Stai cercando un Master (laurea magistrale) in Architettura?
Vorresti conoscere meglio il programma offerto dall'Università della Svizzera italiana (USI)? Unisciti a noi per il Master Info Day di Architettura. Ti aspettiamo online il 30 novembre 2023 alle 10:00.
Partecipare al Master Info Day ti permetterà di orientarti e di conoscere meglio il programma di studi, le modalità di iscrizioni e le prospettive lavorative. Potrai interagire e parlare direttamente con il responsabile accademico e con altri studenti che stanno frequentando il Master. E' la tua occasione per avere una spiegazione esaustiva e per sentire in prima persona la testimonianza degli studenti.
Il direttore accademico, inoltre, si soffermerà in particolare sui contenuti, la struttura e l'organizzazione degli studi (durata, stage, tesi, lingue di insegnamento, ecc.), senza dimenticare le prospettive professionali del Master.
Si ricorda che la registrazione all'evento è OBBLIGATORIA ed è da effettuare su questa pagina.
Architetto, risiede a Londra, ha conseguito un Bachelor e un Master of Science all’Accademia di architettura di Mendrisio, dove ha studiato sotto la guida di Mario Botta e Peter Zumthor. Ha maturato un’esperienza internazionale in Italia, Giappone, Svizzera, Stati Uniti e Regno Unito. Dal 2012 al 2014 ha lavorato a New York da Richard Meier & Partners. Il progetto più importante cui ha preso parte sono state le Reforma Towers, un complesso di quasi 10.000 m2 destinato a uffici e hotel nel centro di Città del Messico. Nel 2015 è entrato nell’ufficio londinese di Foster + Partners. Ha anche fatto parte del team che ha progettato la nuova generazione dell’Apple Global Flagship Store, sviluppando un innovativo tetto in fibra di carbonio.
Giorgio Villa, laureato all'Accademia di Architettura nel 2009Perché scegliere l'Università della Svizzera italiana (USI)?
L’Università della Svizzera italiana (USI) è una delle dodici università pubbliche ufficialmente riconosciute dal sistema accademico svizzero, coordinato da swissuniversities. È organizzata in sei Facoltà ed è attiva in diverse aree di studio e di ricerca, in particolare: architettura, comunicazione, diritto, economia, informatica, medicina e biomedicina, salute pubblica, scienza computazionale, scienza dei dati e studi umanistici. Giovane e agile, l’USI è una piattaforma di opportunità aperta sul mondo, che offre ai suoi studenti una formazione da protagonisti, coinvolgente e interdisciplinare, e ai suoi ricercatori uno spazio privilegiato di autonomia e libertà d’iniziativa.
Perché Architettura a Mendrisio?
Perché la nostra è una scuola di architettura dove si applica un modello didattico innovativo, interdisciplinare, umanista e generalista. Contro la frammentazione degli specialismi, il futuro architetto acquisisce una competenza aperta e critica, che spazia dalla progettazione delle varie tipologie architettoniche al disegno urbano e del paesaggio, dal riuso del patrimonio storico alla costruzione sostenibile.
Programma degli studi
Il programma di Master of Science in Architettura dura due anni e deve essere completato da un periodo di pratica professionale di 9 mesi consecutivi. Al termine dello studio devono essere raggiunti 120 ECTS. L’ammissione è possibile solo durante il semestre autunnale. I corsi sono tenuti in italiano ma alcuni sono offerti in inglese. Non è richiesto un certificato di lingua inglese per l’ammissione al programma di MSc.