Bachelor Ministage Architettura

vivi due giorni da studente/ssa USI

Opendays Bachelor-1

Ti aspettiamo il 9 e il 10 marzo sul campus

Le iscrizioni per il Bachelor Ministage di Architettura sono chiuse.
Il prossimo evento in calendario è il Bachelor Info Day del 25 aprile.
Tieni d'occhio la pagina usi.ch/it/formazione/bachelor/porte-aperte-triennali per avere ulteriori aggiornamenti.

Trascorri due giorni da studente/ssa USI immergendoti nella quotidianità dell'USI e seguendo i corsi di Bachelor (Laurea triennale) della Facoltà di Architettura insieme alle matricole.

Ti presenteremo il nostro Bachelor (laurea triennale) in architettura sul campus di Mendrisio.

L'evento è aperto a tutti gli studenti e studentesse interessati/e che attualmente studiano presso un liceo in Svizzera. Non è il tuo caso? Contattaci via email.

La partecipazione all'evento è confermata entro 48 ore (lavorative) dall'iscrizione. Un certificato di partecipazione è rilasciato il secondo giorno del Ministage.

Architetto, risiede a Londra, ha conseguito un Bachelor e un Master of Science all’Accademia di architettura di Mendrisio, dove ha studiato sotto la guida di Mario Botta e Peter Zumthor. Ha maturato un’esperienza internazionale in Italia, Giappone, Svizzera, Stati Uniti e Regno Unito. Dal 2012 al 2014 ha lavorato a New York da Richard Meier & Partners. Il progetto più importante cui ha preso parte sono state le Reforma Towers, un complesso di quasi 10.000 m2 destinato a uffici e hotel nel centro di Città del Messico. Nel 2015 è entrato nell’ufficio londinese di Foster + Partners. Ha anche fatto parte del team che ha progettato la nuova generazione dell’Apple Global Flagship Store, sviluppando un innovativo tetto in fibra di carbonio.

Giorgio Villa, laureato all'Accademia di Architettura nel 2009

Perché scegliere l'Università della Svizzera italiana (USI)?

L’Università della Svizzera italiana (USI) è una delle dodici università pubbliche ufficialmente riconosciute dal sistema accademico svizzero, coordinato da swissuniversities. È organizzata in sei Facoltà ed è attiva in diverse aree di studio e di ricerca, in particolare: architettura, comunicazione, diritto, economia, informatica, medicina e biomedicina, salute pubblica, scienza computazionale, scienza dei dati e studi umanistici. Giovane e agile, l’USI è una piattaforma di opportunità aperta sul mondo, che offre ai suoi studenti una formazione da protagonisti, coinvolgente e interdisciplinare, e ai suoi ricercatori uno spazio privilegiato di autonomia e libertà d’iniziativa.

Perché Architettura a Mendrisio?

Perché la nostra è una scuola di architettura dove si applica un modello didattico innovativo, interdisciplinare, umanista e generalista. Contro la frammentazione degli specialismi, il futuro architetto acquisisce una competenza aperta e critica, che spazia dalla progettazione delle varie tipologie architettoniche al disegno urbano e del paesaggio, dal riuso del patrimonio storico alla costruzione sostenibile.

Programma degli studi

Lo studio all’Accademia di architettura si articola in due semestri propedeutici, seguiti da quattro semestri per completare il Bachelor of Science (BSc, laurea triennale) e altri quattro per il Master of Science (MSc, laurea magistrale), l'ultimo dei quali è dedicato al progetto di Diploma. Completano il percorso due semestri di formazione pratica. Per tutta la durata degli studi ha un ruolo centrale la progettazione, che s’accompagna strettamente agli insegnamenti di tipo storico-umanistico e tecnico-scientifico. La progettazione si svolge in atelier. I temi di progettazione sono definiti dai professori e dai docenti di progettazione e variano da semestre a semestre.

Registrati all'evento