Skip to content

Master Info Day

Scopri i Master dell'USI
Ti aspettiamo sul campus il 7 febbraio 2025

PYF_Thomas_Eco_Story01_600x400

Ti aspettiamo sul campus di Lugano

Stai cercando un Master (laurea magistrale)?
Vorresti conoscere meglio i programmi offerti dall Università della Svizzera italiana (USI)? Unisciti a noi per il Master Info Day.

Durante il Master Info Day, avrai l'opportunità di assistere a una presentazione generale sull'USI e i suoi servizi. Successivamente, potrai scegliere di partecipare a sessioni specifiche dedicate a ciascun programma di master, durante le quali verranno presentati i metodi di insegnamento, i concetti educativi, gli obiettivi di studio e una panoramica dettagliata della struttura del programma (inclusa la durata, la tesi, gli stage, i semestri di scambio, la lingua di studio, ecc.), oltre alle prospettive di carriera. Molte sessioni includeranno testimonianze di studenti attuali. Tra una sessione e l'altra, sei il benvenuto a rilassarti nella lounge area, uno spazio informale dove potrai incontrare studenti attuali, altri futuri studenti, professori e membri del personale.

Questo semestre il Master Info Day avrà luogo il 7 febbraio 2025 sul campus di Lugano. Controlla la tabella con gli orari qui sotto e registrati al form che trovi su questa pagina.

L'evento si terrà presso il campus di Lugano. La partecipazione da remoto sarà disponibile solo per coloro che hanno motivazioni specifiche (lavorative, geografiche o personali).

Se invece sei interessato al Master in Architettura o al Master in Storia e teoria dell’arte e dell’architettura, ti preghiamo di seguire questo link di registrarti sulla pagina dedicata.

Programma dell'evento

Vi aspettiamo dalle 12:15 per il check-in. La presentazione dell'USI e dei suoi servizi si terrà in Auditorium alle 12:45. Tutti gli studenti sono tenuti a effettuare il check-in al welcome desk e a partecipare a questa sessione per essere ammessi alle successive presentazioni specifiche dei programmi.

Coloro che parteciperanno eccezionalmente all'evento da remoto riceveranno un link via email un paio di giorni prima dell'evento.
  • Dalle 12:15
  • Dalle 13:30
  • Dalle 14:30
  • Dalle 15:30
Orario Location Programma
12:15 - 12:40 Ingresso Edificio Principale Check-in
12:45 - 13:25 Auditorium Presentazione dell'USI e dei suoi servizi
13:30 - 16:20  Da confermare Lounge area con gli Alumni

 

Orario  
13.30 - 14.20 Artificial Intelligence
13.30 - 14.20 Digital Fashion Communication
13.30 - 14.20 Diritto canonico ed ecclesiastico comparato
13.30 - 14.20 Economics
13.30 - 14.20 Informatics
13.30 - 14.20 Lingua, letteratura e civiltà italiana
13.30 - 14.20 Marketing and Transformative Economy
13.30 - 14.20 Philosophy

 

Orario  
14.30 - 15.20 Cognitive Psychology in Health Communication
14.30 - 15.20 Corporate Communication
14.30 - 15.20 Economia e politiche internazionali
14.30 - 15.20 Financial Technology and Computing
14.30 - 15.20 International Tourism
14.30 - 15.20 Interreligious Dialogue. Science, Philosophy and Theology of Religions
14.30 - 15.20 Management
14.30 - 15.20 Software and Data Engineering

 

Orario  
15.30 - 16.20 Computational Science 
15.30 - 16.20 European Studies in Investor Relations and Financial Communication
15.30 - 16.20 Finance
15.30 - 16.20 Health Communication
15.30 - 16.20 Management and Informatics
15.30 - 16.20 Media Management
15.30 - 16.20 Public Management and Policy

 


L’USI è un’università molto internazionale. Solo nella mia classe erano rappresentate 19 diverse nazionalità. Le infrastrutture sono al contempo moderne e accoglienti. I corsi sono combinati con progetti applicati, spesso in collaborazione con realtà professionali. Questo aiuta gli studenti a fare esperienza di come funzionino le cose nel mondo del lavoro.

Dzmitry Bazhko, laureato del Master in International Tourism, 2013

Dzmitry-Bazhko

Perché scegliere l'Università della Svizzera italiana (USI)?

Giovane e agile, l’USI offre ai propri studenti una formazione di qualità e un'esperienza di studio arricchente, nel contesto delle vantaggiose condizioni quadro del sistema universitario svizzero.

Docenti di profilo internazionale propongono una didattica interdisciplinare, coinvolgente e interattiva, che lascia spazio all'applicazione pratica della teoria.

La qualità dell’offerta formativa è potenziata dalle dimensioni contenute dell'Università, dall'ambiente cosmopolita e dalla cultura dinamica e informale, che concorrono a fare dell'USI una piattaforma di opportunità aperta sul mondo: gli studenti hanno l'opportunità di entrare in dialogo diretto con i loro professori e di vivere da protagonisti il proprio percorso formativo, scoprendo orizzonti inattesi e aprendosi a carriere internazionali.

L’Università della Svizzera italiana (USI) rientra tra le Scuole universitarie svizzere riconosciute o accreditate. I titoli accademici conseguiti presso le Facoltà USI vengono pertanto riconosciuti anche all'estero, in base alle Convenzioni internazionali.

L'USI in cifre

4'190 Studentesse e studenti
1/7 Proporzione docenti/studenti
97% Tasso di occupazione post laurea
Nel ranking di THE World's Best Small Universities 2023

Il campus di Lugano

Il campus dell'USI a Lugano è un ambiente moderno e dinamico dedicato all'istruzione superiore e alla ricerca. Situato nella parte orientale di Lugano, offre un'architettura innovativa e funzionale, aule moderne, laboratori attrezzati, biblioteche e spazi verdi. È un luogo ideale per lo studio e la ricerca, che favorisce la collaborazione e il benessere degli studenti.

Campus_Lugano (7)
Campus_Lugano (6)
Campus_Lugano (2)
Campus_Lugano (1)
Campus_Lugano (3)
Campus_Lugano (4)
Campus_Lugano (5)

Ecco dove trovarci

L'evento avrà luogo sul campus Ovest dell'Università della Svizzera italiana. L'indirizzo preciso è via Buffi 13, Lugano (Svizzera).

La disponibilità di parcheggi nella zona è molto limitata, per questo ti consigliamo di utilizzare i mezzi pubblici.

Puoi raggiungere l'università dalla stazione FFS in 8 minuti utilizzando il bus numero 6 in direzione Cornaredo scendendo alla fermata "Università" (qui trovi gli orari del bus).

Registrati ora

Vi aspettiamo dalle 12:15 per il check-in. La presentazione dell'USI e dei suoi servizi si terrà in Auditorium alle 12:45. Tutti gli studenti sono tenuti a effettuare il check-in al welcome desk e a partecipare a questa sessione per essere ammessi alle successive presentazioni specifiche dei programmi.